Gioca di squadra, cambia la realtà!
Se, come fa sapere l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il gioco è un diritto dei bambini che, ricordano altri, saranno gli adulti di domani, allora hanno ragione gli autori che sostengono sia una cosa seria!
Proprio attraverso il gioco Nova Coop vuole provocare l’attenzione di Soci, Clienti e delle loro famiglie sui temi della coscienza civica e ambientale e per coinvolgere il pubblico ha scelto due strumenti innovativi per farlo quest’anno: un exhibit interattivo e un’escape room.
Scopriamo subito di cosa si tratta!
La proposta dell’Exhibit interattivo e multimediale animato è resa possibile dalla collaborazione. Come con l’escape room, potremo approfondire i valori dell’etica, del rispetto per l’ambiente, della trasparenza, della sicurezza, della bontà e della convenienza applicati alla vita quotidiana e il nostro impegno nel sostenerli.
A questa attività potrai partecipare anche singolarmente, inoltre il gioco viene proposto in modalità diversificate: prevede coinvolgimento e divertimento per tutti!
IL PIANETA NEL PIATTO è un grande gioco, interattivo, multimediale, reso possibile grazie alla collaborazione fra NOVA COOP ed ECOFFICINA SRL, società specializzata nella realizzazione di prodotti educational interattivi e multimediali. Attraverso strumenti ludici, mappe visuali, bocchi si sapere da gustare subito o una volta a casa o a scuola, potremo approfondire i valori dell’etica, del rispetto per l’ambiente, della trasparenza, della sicurezza, della bontà e della convenienza applicati alla vita quotidiana e il nostro impegno nel sostenerli.
A questa attività potrai partecipare anche singolarmente, inoltre il gioco viene proposto in modalità diversificate: prevede coinvolgimento e divertimento per tutti!
L’Escape Room è un’esperienza di gioco collaborativo (per intenderci, quelli che funzionano se si lavora al raggiungimento dell’obiettivo comune: o si vince tutti o si perde tutti) in cui la squadra ha un’ora e mezza per risolvere un enigma che la “libera”. Per partecipare ti serviranno responsabilità, senso di gruppo e un leggero tocco di ottimismo!
Quella che ti proponiamo si intitola “Project C”. La missione che dovrai portare a termine con i tuoi compagni di viaggio in una corsa contro il tempo sarà salvare la terra dai cambiamenti climatici. Il contesto: sarete esploratori spaziali di ritorno da un lungo viaggio tra le stelle e troverete un pianeta che ha bisogno di aiuto, minacciato da fenomeni climatici sempre più aggressivi e da modelli di produzione e consumo non più sostenibili per assicurare un accesso equo alle sue risorse a quasi 8 miliardi di persone.
Quando?
Abbiamo organizzato, per ognuna delle esperienze, un viaggio itinerante in dieci località piemontesi, un roadshow alla scoperta di un nuovo modo di riflettere sul consumo che toccherà diverse località del territorio. Il loro tour, da novembre 2022 a marzo 2023, toccherà il Superstore Coop di Torino Botticelli e gli Ipercoop di Collegno, Ciriè, Biella, Borgosesia, Gravellona Toce, Novara, Casale Monferrato, Cuneo e Pinerolo. Scopri il calendario sotto!
Come partecipare?
Le attività sono gratuite, su prenotazione (obbligatoria) al numero verde 800.23.83.80, chiama subito per sapere quando sarà disponibile vicino a te e prenotare il turno di gioco della tua squadra o la tua visita!
Per qualunque informazione scrivi a soci.consumatori@novacoop.coop.it
Il progetto:
Queste attività sono nate in seno a SapereCoop, il progetto di Educazione al Consumo Consapevole e alla Cittadinanza attiva che ogni anno (da oltre quarant’anni) le Cooperative dei Consumatori mettono a disposizione delle istituzioni scolastiche per integrarsi nei Piani dell’Offerta Formativa nel quadro di riferimento dell’Educazione civica.
Quest’anno la proposta educativa si arricchisce di queste due attività innovative, strumenti utili alla formazione di nuove generazioni di cittadini con una coscienza civica e ambientale ben più radicata e solida rispetto alle generazioni passate, nell’era del climate change e del mondo interconnesso.
I percorsi co-progettati sono laboratori che prevedono la collaborazione con partner tecnici e specialisti che permettono una valorizzazione della tematica affrontata ed è il caso dei due progetti di cui parliamo.
Per concretizzare l’offerta dell’escape room, Nova Coop si è avvalsa della collaborazione con la Cooperativa Pandora e la Cooperativa Vaina che hanno contribuito alla co-progettazione con i sapienti game-designer di Escape4Change le cui esperienze immersive e cooperative di gioco collaborativo vogliono essere trasformative della consapevolezza delle persone per il benessere del pianeta e delle organizzazioni umane.
Escape4Change ha iniziato una fruttuosa collaborazione con Nova Coop grazie ad Associazione Eufemia già nella prima edizione di Im.patto, nel 2020-2021: un “patto” con il territorio che si concretizza con l’azione integrata di soggetti a vocazione di impatto sociale insieme a Nova Coop. A partire dall’Escape Room Circular Economy presso il Superstore Coop di via Botticelli a Torino nel 2021, si sono susseguite diverse occasioni di sviluppo con Nova Coop: l’Escape Room Urban Green a Verbania, in occasione della Giornata della Terra, e a Vercelli.
La proposta dell’Exhibit interattivo e multimediale animato è resa possibile dalla collaborazione. Come con l’escape room, potremo approfondire i valori dell’etica, del rispetto per l’ambiente, della trasparenza, della sicurezza, della bontà e della convenienza applicati alla vita quotidiana e il nostro impegno nel sostenerli.
A questa attività potrai partecipare anche singolarmente, inoltre il gioco viene proposto in modalità diversificate: prevede coinvolgimento e divertimento per tutti!
Cosa ci fanno queste proposte, originariamente pensate per le scuole, in un supermercato?
Come Coop crediamo che i nostri prodotti a marchio siano veramente uno strumento efficace per cambiare il mondo facendo la spesa. “Giusto”, “rispettoso dell’ambiente”, “trasparente” non sono solo slogan, ma concetti che trovano concretezza nelle nostre scelte di produzione e distribuzione. Utilizzare un’escape room e un exhibit per trattare questi temi vuol essere un modo moderno e ludico per avvicinare soci e clienti e promuovere una maggiore consapevolezza nei comportamenti di consumo quotidiani e rendere tutti più consapevoli degli strumenti di azione che già abbiamo in mano. La sfida che lanciamo è quella di vederli anche una volta usciti da queste esperienze immersive, ricordandoci sempre che abbiamo il potere di agire. “Let’s change the world today”, il motto presente sulle tute spaziali degli astronauti dell’escape room, diventerà uno stimolo ad agire nel mondo reale/presente.
- ESCAPE ROOM
- To Botticelli
- Collegno
- Ciriè
- SALA SOCI DELL’IPERCOOP DI
- To Botticelli
- Collegno
- Ciriè
- DATA EVENTO con FAMIGLIE
- sabato 19 novembre 2022
- sabato 3 dicembre 2022
- sabato 17 dicembre 2022
- EXHIBIT
- Pinerolo
- Cuneo
- Casale
- Novara
- Gravellona
- Borgosesia
- Biella
- To Botticelli
- Ciriè
- Collegno
- SALA SOCI DELL’IPERCOOP DI
- Pinerolo
- Cuneo
- Casale
- Novara
- Gravellona
- Borgosesia
- Biella
- To Botticelli
- Ciriè
- Collegno
- DATA EVENTO con FAMIGLIE
- sabato 19 novembre 2022
- sabato 3 dicembre 2022
- sabato 17 dicembre 2022
- venerdì 21 gennaio 2023
- sabato 4 febbraio 2023
- sabato 18 febbraio 2023
- sabato 4 marzo 2023
- sabato 18 marzo 2023
- sabato 1 aprile 2023
- sabato 22 aprile 2023
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!