Finalmente riparte la scuola e mai come quest’anno il ritorno in classe rappresenta per insegnanti, ragazzi e famiglie un impegno carico di incognite e la ricerca di una nuova normalità. Come ogni anno Nova Coop è a fianco del grande mondo della scuola per offrire prodotti di qualità a prezzi convenienti ai propri Soci e clienti e fornire una serie di opportunità ripensate su misura per affrontare al meglio questa particolare ripartenza. Scopriamole tutte.
Fino all’11 ottobre, è possibile prenotare in negozio o comodamente online i libri di testo scolastici per ritirarli in negozio entro il 15 novembre. Selezionando il negozio di riferimento tra quelli in elenco e, prenotando i testi sul sito del fornitore, verrà riconosciuto uno sconto alla cassa del 15% sul valore del prezzo di copertina in ottemperanza alla legge n.15 del 13/03/20.
Dal 12 al 19 settembre ritorna anche nei punti vendita la giornata di solidarietà Dona la Spesa – Speciale Scuola, dedicata alla raccolta volontaria di materiali scolastici le famiglie in difficoltà economica.
Quest’anno la proposta di Coop per la Scuola, che consente la fornitura gratuita di materiali didattici e informatici, è stata progettata per aderire ancora di più alle esigenze espresse dalle scuole, includendo i premi più richiesti nelle passate edizioni, e per supportarle nella didattica a distanza, potenziando l’offerta di formazione specifica e di piattaforme e strumentazioni tecnologiche. Inoltre, torna per il secondo anno anche il collezionamento Soci per sostenere l’ambiente con i prodotti della linea di Re-Generation Guzzini, realizzati in plastica riciclata post consumo.
Sempre dal 3 settembre sarà possibile iscrivere i plessi scolastici di appartenenza al progetto e le famiglie potranno consegnare i buoni raccolti oppure donarli direttamente attraverso l’App Coop per la Scuola, scaricabile da Google Play o App Store. I premi potranno essere richiesti entro il 15 gennaio 2021.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Coop per la Scuola.
Anche le attività di educazione al consumo consapevole di SapereCoop quest’anno rinnovano la propria proposta educativa con nuove formule di fruizione, più innovative e flessibili, per continuare ad offrire gratuitamente alle scuole risorse che aiutino i bambini e i ragazzi ad approfondire i temi del consumo consapevole e della cittadinanza attiva. Accanto alle tradizionali modalità in presenza sono stati previsti: incontri in classe, didattica a distanza, pillole di animazione e uno sportello insegnanti. Le scuole potranno iscrivere le classi ai percorsi educativi entro il 15 novembre.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!