Il primo mandala di coriandoli a Casale Monferrato
Il mandala di coriandoli, la magnifica e imponente opera artistica che raffigurava un fiore di loto inscritto nel cerchio della vita, è stata creata il 3 e il 4 giugno 2017 a Casale Monferrato, in collaborazione con Nova Coop e tanti altri partner. Misurava 20 mt di diametro, 400 mq di superficie e oltre 60 mt di perimetro e la sua esecuzione ha impegnato gli organizzatori insieme a numerose persone.
Guarda i video e la gallery delle immagini che, meglio di tante parole, documentano ogni fase della realizzazione del Mandala, la sua meravigliosa bellezza e grandezza, la suggestiva cerimonia della sua consacrazione con il tradizionale rito buddhista e la gioiosa euforia collettiva esplosa al lancio dei coriandoli nella fase di dissoluzione.
Nella gallery è presentata una selezione delle molte fotografie scattate dai partecipanti e dai reporter di Associazione Mirò e Drone Up e Spin360.
L’organizzazione è stata molto complessa. L’ideatore del progetto, Livio Bourbon, ha elaborato il disegno dell’opera insieme al reverendo Sharya Tarabini, patriarca del tempio buddhista Nichiren Shà Renkoji a Cereseto Monferrato che poi ha officiato la cerimonia di consacrazione del mandala. Inoltre Livio ne ha sperimentato la realizzazione in miniatura con molte prove, servite a capire le difficoltà tecniche da affrontare e calcolare le quantità necessarie di spaghi e gessetti con cui tracciare la sagoma di coriandoli di diversi colori con cui dipingere la forma. Materiali di cui è stato possibile disporre grazie ai contributi del Comune di Casale Monferrato, che ha provveduto all’acquisto e al trasporto dei 200 kg di coriandoli, dell’azienda Morocolor di Campodarsego (PD), che ha fornito 1.800 gessetti bianchi e colorati PRIMO, e del Presidio Soci Nova Coop di Casale Monferrato che, oltre a offrire i dissetanti e corroboranti succhi di arancia e ACE ed energetici croissant per i tutti i partecipanti, ha procurato tante scatole di cartone utilizzate in vari modi: come sagome delle ”campiture” che formavano la figura del mandala, come barriere che nella posa hanno impedito ai coriandoli di diversi colori di mescolarsi, come contenitori in cui i coriandoli sono stati riposti dopo l’uso!
Il progetto sviluppava l’idea di Livio Bourbon, in precedenza attuata con molto successo in diverse occasioni e impiegando lo scarto della lavorazione del riso come materiale di composizione per le gigantesche opere d’arte estemporanea collettiva. Presentata da L’Armonia del Cuore A.S.D. A.P.S. nel programma di BYO, manifestazione dedicata allo yoga e alle discipline olistiche, la realizzazione del mandala a Casale Monferrato veniva proposta con uso dei coriandoli perchè la carta di cui son fatti è prodotta con gli alberi delle piantagioni che in Monferrato sono gestite nella catena di custodia dei patrimoni ambientali.
In collaborazione con PINOCCHIO & i suoi compagni d’avventura , l’iniziativa ha coinvolto bambini, ragazzi, giovani e adulti insieme in un’azione della campagna LET’S CLEAN UP EUROPE e in un’esperienza con valenze educative e formative delineate anche con alcuni presidi e insegnanti delle scuole di Casale Monferrato e con sostegno del Comitato provinciale UNICEF di Alessandria. La partecipazione di esecutori e spettatori dell’opera è stata promossa da ALEXALA agenzia Turistica Locale della provincia di Alessandria, dal quotidiano online Langhe Roero Monferrato . Net e dell’Associazione Mirò, che ne hanno diffuso la notizia tramite i propri canali informativi.
Il Presidio Soci Nova Coop di Casale Monferrato ha proposto di allestire una mostra dedicata alla magnifica opera, ai materiali con cui è stata composta e alle tante persone che hanno cooperato per la sua realizzazione. Dall’art-hotel Locanda dell’Arte di Solonghello l’iniziativa è stata colta con favore, e disponibilità di collaborazione. Il catalogo delle immagini raccolte, proposte nella rassegna online e presentate in esposizione potrebbe venire pubblicato come libro ed e-book realizzato con una campagna di crowd-funding. Chiunque abbia fatto fotografie o video che lo documentano e acconsente alla loro alla pubblicazione e/o esposizione è pregato di mettersi in contatto all’e-mail attivato allo scopo: mandaladicoriandoli@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!