Nova Coop e Candiolo nuovamente alleati contro il cancro
Dal 1° al 31 dicembre, acquistando il prodotto a marchio Coop in tutti e 65 i punti vendita della rete, potrai dare il tuo sostegno alla ricerca scientifica contro i tumori. Nova Coop devolverà l’1% del valore di vendita di ogni prodotto alimentare confezionato a marchio Coop alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus per l’Istituto per la Ricerca e Cura del Cancro – IRCCS di Candiolo (To) per sostenere la prevenzione e la ricerca sul cancro del polmone.
Nova Coop lancia, per il terzo anno consecutivo, la campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro”. Il ricavato dell’edizione di quest’anno sosterrà l’acquisto di strumentazione che consente l’analisi genetica di ogni singola cellula neoplastica, sia del tumore al polmone sia di altre neoplasie, per creare terapie farmacologiche personalizzate. La spesa di Natale continua ad essere un’arma nella lotta contro le neoplasie.
Lo scorso anno la campagna ha permesso di raccogliere e donare 120.000 euro che sono serviti a finanziare la piattaforma GIRT-URO – Gruppo Interdisciplinare di Ricerca Traslazionale e Clinical Trials per i tumori urologici. Nel corso della prima edizione erano invece stati raccolti oltre 111.000 euro per l’acquisto di apparecchi per la diagnosi precoce e la prevenzione del tumore al seno. Quest’anno la campagna solidale avrà come focus il tumore al polmone. La cooperativa dei consumatori ribadisce così il proprio impegno nella promozione di stili di vita sani, del benessere, nell’educazione alla salute, identificati come valori fondanti. Nel 2020 l’Istituto di Candiolo ha erogato oltre 1 milione 314mila prestazioni ambulatoriali, accolto 8.144 pazienti e trattato 1.114 pazienti con tecniche di radioterapia. Vi lavorano ogni giorno 464 operatori nell’assistenza clinica e 288 ricercatori in 37 laboratori di ricerca.
Per tutto il mese di dicembre potrai contribuire a questa causa scegliendo i prodotti alimentari confezionati a marchio Coop nei negozi Nova Coop e attraverso l’acquisto online sulla piattaforma CoopShop. Il resto lo farà la Cooperativa, che devolverà l’1% del ricavato della vendita di ogni confezione all’acquisto di nuove strumentazioni medico-scientifiche per l’Istituto di Candiolo. L’iniziativa sarà veicolata anche attraverso i canali di EnerCasa Coop.
Nel 2020 in Italia sono state stimate circa 41.000 nuove diagnosi (uomini 27.550; donne 13.300) di tumore al polmone. È la seconda neoplasia più frequente negli uomini (15%) e la terza nelle donne (6%).
La salute, il benessere, la promozione dei corretti stili di vita e della prevenzione sanitaria sono da sempre valori irrinunciabili per Nova Coop. Un impegno che la Cooperativa porta avanti quotidianamente attraverso iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte a soci, consumatori e dipendenti, di sostegno ad associazioni solidaristiche che si occupano di pazienti oncologici e di diffusione di una cultura del benessere.
La Cooperativa ha recentemente sostenuto la Torino Half Marathon – 21 km per la Ricerca. L’edizione di quest’anno è partita proprio dall’Istituto di Candiolo per celebrare i 35 anni della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Onlus e il ricavato della manifestazione è stato devoluto all’Istituto stesso.
L’accordo tra Nova Coop e la Fondazione non si limita alle raccolte fondi, ma prevede una collaborazione più ampia per promuovere attività di informazione, prevenzione e crescita culturale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!