Sostenere la solidarietà nel mondo post Covid
Tra i numerosi cambiamenti imposti dalla pandemia di Covid – 19 che la nostra società ha dovuto affrontare negli ultimi mesi si deve annoverare anche la necessità di riorganizzare velocemente la sanità per fare fronte ad un’emergenza di portata mai affrontata prima. Questo fatto ha determinato per tante altre patologie un rallentamento nei percorsi di diagnosi e cura, così come nella riduzione delle possibilità di fund rising.
In questi mesi Nova Coop ha sostenuto in molte forme gli sforzi per contrastare la pandemia, senza venire meno all’impegno in favore della ricerca scientifica nella lotta alle neoplasie stretto con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – FPRC Onlus.
Per il secondo anno, la spesa di Natale è diventata il focus di una grande campagna di raccolta fondi che, in questa edizione, è stata destinata all’acquisto di nuove strumentazioni medico-scientifiche per l’IRCCS di Candiolo, destinate alle attività di ricerca sui tumori maschili.
Per scoprire i risultati della campagna, come verranno utilizzati dall’IRCCS di Candiolo e quali sono le sfide più recenti che, grazie all’impegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, l’Istituto di Candiolo sta affrontando, rivivi il talk di giovedì 4 febbraio su www.lastampa.it.
Interverranno Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop, Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Onlus, il dott. Pasquale Rescigno, responsabile della piattaforma Girt-Uro dell’Istituto di Candiolo, Stefano Arduini, direttore responsabile della rivista Vita, ed Enrico Nada, responsabile Attività sociali di Nova Coop. Con la moderazione di Luca Ferrua, caporedattore responsabile di LaStampa.it.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!