Il World Cafà sbarca a Gravellona
Un World Cafà dedicato a tradizione e innovazione. PerchA? tradizione e innovazione sono due facce della stessa medaglia: non si puA? infatti innovare se non rispetto ad un qualcosa che preesiste e che faccia da punto di riferimento e cartina da tornasole. Allo stesso modo la tradizione non si limita a conservare, ma A? un qualcosa di estremamente dinamico che si modella alla luce del mutare del contesto sociale ed economico.
Innovare A? fondamentalmente il modo in cui gli uomini rispondono ai problemi e le sfide del proprio tempo. E lo fanno, nel 99 % dei casi, riadattando e mescolando ingredienti, strumenti, competenze e pratiche a loro disposizione (sono rarissimi nella storia le innovazioni davvero disruptive). Innovare vuol dire in un certo senso adattarsi ai tempi con quello che i “tempi” stessi àmettono a disposizione.
Non A? un caso che negli ultimi anni, a prima vista contraddistinti da tutto ciA? che fa innovazione, si sia affermato un concetto per certi versi spurio: la retro innovation (con questo termine si intendono quelle pratiche innovative che usano format tradizionali per soddisfare nuovi e vecchi bisogni o per far rivivere esperienze, tendenzialmente analogiche, proprie del tempo fu).
Ma cosa vuol dire fare innovazione in un territorio? Come rendere fecondo l’equilibrio dinamico, la dialettica, tra l’innovazione e la tradizione? Cercheremo di scoprirlo nel World CafA? Tra tradizione e innovazione organizzato, domani 16 aprile alle ore 15.00, a Gravellona presso l’IperCoop, dove realtà associative e gruppi informali ragioneranno sui due concetti e su quali possano essere i possibili punti di contatto, le sovrapposizioni, i link concettuali e di prossimità.
Come sempre in questi casi il come A? tanto importante quanto il cosa e il risultato sarà anche e soprattutto aver svolto quel ruolo di facilitatore e soggetto abilitante per i gruppi di giovani che vogliono diventare protagonisti di un territorio e di una comunità. Esattamente come A? stato fatto a Novara, con il percorso Coop Academy, dove tutto A? cominciato, guarda caso, con un World Cafà.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!